top of page

I Fiadoni abruzzesi


Oltre ad essere forti e gentili, noi abruzzesi siamo dei gran buongustai. Amiamo la nostra tradizione culinaria a tal punto che la insegniamo già ai nostri bimbi. Spesso capita di vedere nonne alle prese con i loro nipotini davanti grandi spianatoie di legno piene di uova e farina per creare qualcosa di magico.

I fiadoni sono nella lista delle cose da imparare subito.

Hanno la forma che ricorda un raviolo e racchiudono un ripieno saporitissimo al formaggio, che può essere anche dolce. Nati come prodotto preparato principalmente per le feste pasquali, ora li si può trovare tutto l'anno presso i fornai della nostra regione.


Chi li assaggia per la prima volta ne rimane stupito, sono profumatissimi e già dal primo morso si assapora tutto l'Abruzzo, grazie all'uso dei nostri ottimi formaggi.

La loro origine risale addirittura al medioevo e per fortuna hanno resistito fino a noi.


Ogni famiglia ha la sua ricetta tramandata di generazione in generazione ed oggi ve ne proporrò due, quelle che preparo solitamente per la mia famiglia.