top of page

I cellipieni - dolcetti natalizi-




Confettura d'uva Montepulciano o "scrucchijata", cannella, mandorle e cioccolato sono gli ingredienti che noi abruzzesi usiamo per la preparazione dei dolci natalizi. Si trovano anche in questi "cillipin" uccelli pieni, che si realizzano puntualmente ogni anno. Anche se la storia narra che venivano preparati in occasione delle nozze per simboleggiare il volo della sposa dalla casa paterna.


La pasta che li avvolge è la più semplice e antica, le nostre nonne la preparano ad occhio, senza bilancia perchè in base ai liquidi viene inserita la farina e quando l'impasto è bello sodo è pronto per la stesura.


La protagonista di questi dolcetti è sicuramente la confettura d'uva che per l'occasione viene acconciata a festa, si aggiungono biscotti tritati, mandorle, cioccolato e cannella e in cottura il profumo inebria tutta la casa facendo sognare la mente prima che il palato.


La mia versione è una delle tante, a seconda della provincia infatti si aggiungono o tolgono ingredienti, ma il sapore è sempre delizioso.


Per la pasta:

180 ml di olio di semi

140 g di vino bianco

2 cucchiai di zucchero

un pizzico di sale