Avete voglia di fare escursioni nella natura, ma allo stesso tempo fermarvi a visitare qualche borgo? Siete alla ricerca di un luogo dove il tempo si è fermato?
Allora vi consiglio di visitare Pietracamela, in provincia di Teramo.
Arroccato alle pendici del Corno Piccolo, sul Gran Sasso, Pietracamela è un piccolo paesino scavato nella roccia e fa parte dei borghi più belli d'Italia.
Antichissimo e situato a circa mille metri di altezza, le origini del suo nome risalgono al paleolitico
in quanto Preta, che in paleolitico significa "Il masso" indicherebbe il luogo dove è stato costruito il borgo, invece la seconda parte del nome "Camela" si dica sia riferito alla grande roccia che sovrasta l'abitato che a detta di molti ha la forma di un cammello.
Quando entrerete in questo paesino, la sensazione che avrete sarà di essere stati catapultati indietro nel tempo e lo potrete constatare dalle sue stradine strette, le case tutte in roccia, i balconi-fienili, le vecchie fontane e il silenzio e la pace che vi regna.
Una curiosità su questo borgo è che i suoi pastori molto spesso, verso la fine di Settembre, si recavano in Umbria, Marche e nell'Emilia Romagna per la cardatura della lana di cui erano grandi specialisti. Le donne invece passavano i freddi inverni a filarla e si dedicavano alla realizzazione dei Carfagni, stoffe enormi di lana che si coloravano usando metodi naturali come la lavorazione di erbe e corteccia d'albero.
Completamente circondato dalle montagne e dai boschi è un punto di partenza per tantissime escursioni da fare sul Gran Sasso. Oltre a fare lunghe passeggiate a cavallo o in mountain bike, alpinismo e ascensioni in quota, da qui parte anche il sentiero per arrivare alle Cascate del Rio Arno, alte circa 30mt, che prendono il nome proprio dal fiume che nasce sul pizzo d'Intermesoli e scende a valle fino a confluire con il Vomano, la durata di questa escursione è di circa un'ora e mezza.
Un'altro sentiero molto più impegnativo invece è quello che conduce alla Madonnina del Gran Sasso e al RIfugio Franchetti, posto a 2.433mt di altezza, ma di questo ve ne parlerò in un'altro articolo. ;)
E anche per chi ama gli sport invernali può trovare pane per i suoi denti in quanto, Pietracamela, si trova a soli dieci minuti di macchina dai Prati Di Tivo, una delle stazioni sciistiche più importanti d'Abruzzo e tra sci, tavole da snowboard e funivie il divertimento sarà assicurato.