top of page

Rifugio Pischioli E La Dea Maja

Updated: Jul 29, 2020

Abruzzo: Pennapiedimonte, detto anche il balcone d'Abruzzo.

Uno spettacolo di panorami mozzafiato che si staglieranno davanti ai vostri occhi.

Il sentiero per arrivare al rifugio inizia dal Balzolo, belvedere di Pennapiedimonte, e si staglia a destra della famosa roccia a forma di pinna, chiamata anche Cimirocco o Dea Maja.

Infatti un'antica leggenda narra che proprio in questi luoghi la Dea perse suo figlio Mercurio e da qui il nome della roccia, che a quanto pare sembra una donna piegata sulle sue gionocchia e sotto di essa c'è una cascata d'acqua che pare siano proprio le sue lacrime.



Il primo tratto del sentiero è abbastanza impegnativo, essendo davvero molto ripido e con qualche passaggio a strapiombo , ma con la dovuta attenzione si supera il tutto facilmente, poi si prosegue salendo verso il rifugio. Quasi tutto il percorso è esposto al sole, quindi vi consiglio vivamente di munirvi di crema solare e cappello o affrontare il percorso nelle prime ore del mattino.






Dopo un'oretta e mezza circa arriverete finalmente al rifugio e la fatica verrà ripagata dalla meravigliosa vista che avrete su tutta la Valle Dell'Avello e della Majella.