top of page

Torcinelli abruzzesi “Li turcinill”

Li turcinill o torcinelli, sono dei dolci tipici abruzzesi di antica tradizione, preparati solitamente nel periodo natalizio. In alcune zone prendono il nome di "scrippelle" ma la bontà non cambia.


Devono il loro nome alla forma stretta, lunga e attorcigliata e sono molto golosi perchè fritti.


Ogni famiglia ha la sua ricetta tramandata di genereazione in generazione, c'è chi aggiunge l'anice, chi l'uvetta o addirittura la cannella. Ma l'ingrediente principale è la patata. Proprio l'aggiunta di questo ingrediente rende l'impasto morbido e delizioso.


Negli anni la tradizione si è aggiornata e in alcuni ristoranti della regione si possono trovare anche accompagni a cioccolata fondente fusa o a ratafia. (liquore locale)


Vediamo nel dettaglio gli ingredienti e la preparazione.


400 g di patate lesse

1 bustina di lievito

300 g di farina

70 ml di latte

1 uovo

2 cucchiai di zucchero

buccia grattugiata di un limone

1 uovo

50 ml di vino bianco

lievitare per 3 ore


Lessare le patate, e lasciare raffreddare, poi pelarle e schiacciarle.

In una ciotola inserire la farina, il lievito, aggiungere l’uovo e amalgamare, aggiungere il latte, il vino, lo zucchero, il sale , il lievito, la scorza di limone.

L’impasto deve risultare denso e compatto. Fare lievitare per 3 ore o fino al raddoppio

Riscaldare l’olio in una padella ampia.

Prelevare un po’ di impasto e attorcigliarlo creando una forma allungata.

Versare nell’olio bollente e dorarli per bene.

Scolare i torcinelli su carta assorbente e arrotolarli nello zucchero e servire.



 

:


Li turcinill or torcinelli, are typical Abruzzo sweets of ancient tradition, usually prepared during Christmas time. In some areas they take the name of "scrippelle&q